(di Cristian Cocuccioni) L’Università La Sapienza vede sempre più Rieti. E lo dimostra con i fatti. L’Ateneo capitolino ha scelto come luogo della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del 2025, il 19 febbraio, il teatro Flavio Vespasiano di Rieti, ma non solo: il Senato Accademico ha dato l’ok all’istituzione di un nuovo corso in città, la facoltà di Psicologia. Lo si può leggere nei verbali del Senato Accademico e lo ha anticipato Open Rieti.
Della facoltà di psicologia se ne parlava addirittura prima del corso di Medicina e Chirurgia ed ora è realtà: una delle facoltà più frequentate d’Italia sbarca a Rieti. “Si comunica che in data 3 dicembre 2024 – si legge nel verbale dell’Università La Sapienza Università di Roma – la Commissione Didattica di Ateneo (CDA) ha esaminato l’ordinamento del corso di laurea di nuova istituzione in Scienze Psicologiche, classe L-24, erogato in lingua italiana e in modalità convenzionale, con sede a Rieti, proposto per l’a.a. 2025-2026 dalla Facoltà di Medicina e Psicologia, esprimendo parere favorevole all’istituzione del corso stesso”.
Psicologia si va ad aggiungere alla facoltà di Medicina e Chirurgia – partita da questo ottobre nella sede dell’Asl e che si sposterà in questo secondo semestre a Largo San Giorgio grazie alla Fondazione Varrone – Economia e Ingegneria (senza contare, sempre all’interno di Medicina, i corsi sanitari). Rieti diventa sempre più città universitaria ed ora sta proprio a Rieti essere all’altezza delle aspettative. Non è così scontato: servono più servizi, eventi culturali e luoghi in cui poter studiare.
Foto: RietiLife ©