Special Olympic Play Unified: Un successo di inclusione con la Fortitudo Rieti

Domenica scorsa, la città di Rieti ha accolto con entusiasmo la manifestazione “Special Olympic Play Unified“, dedicata al basket unificato. L’evento, che ha visto protagonisti la Fortitudo Rieti e numerosi atleti con e senza disabilità, è stato un vero trionfo di inclusione e sportività.

La formazione reatina ha partecipato con alcuni dei suoi atleti, con loro gli atleti di Rietinclude e del team sport L’Aquila. Insieme a loro una rappresentativa dei giovani rifugiati delle case famiglia reatine.

Il basket unificato, disciplina che favorisce la partecipazione congiunta di persone con differenti abilità, è stato al centro di questa giornata memorabile. La Fortitudo Rieti ha dimostrato il suo impegno nel promuovere uno sport accessibile a tutti, contribuendo a creare un ambiente di gioco in cui ogni partecipante ha potuto esprimere il proprio talento e la propria passione.

Il pubblico ha risposto con grande entusiasmo, sostenendo con calore le squadre in campo e rendendo l’atmosfera ancora più speciale. Questa manifestazione ha sottolineato come lo sport unificato possa diventare un potente strumento di coesione sociale, capace di abbattere barriere e costruire ponti tra le diverse comunità.

La Fortitudo Rieti e gli organizzatori ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, con l’auspicio di continuare a sostenere iniziative che promuovono l’inclusione e la solidarietà attraverso lo sport.e gli organizzatori dell’evento ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata speciale, con l’auspicio di continuare a promuovere iniziative che mettono al centro l’inclusione e il rispetto reciproco.

La Fortitudo Rieti ringrazia l’organizzazione di special Olympics ed in particolare Stefano Mariantoni, Morena De Marco e Carlo D’Amico.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.