Il CAI e il FAI di Rieti restaurano le bacheche del piano terra dell’edificio comunale

Grazie alle possibilità offerte dal Regolamento per il Volontariato civico, ormai ampiamente diffuse nel tes-suto cittadino reatino, il CAI Sezione di Rieti e il Gruppo FAI Rieti hanno potuto procedere autonomamente alla restauro delle bacheche che si trovano al piano terra dell’edificio comunale di Piazza Vittorio Emanuele II, comprese quelle di proprietà del Comune di Rieti.

 

“Ringrazio il CAI Sezione di Rieti e il Gruppo FAI Rieti e i rispettivi presidenti Francesco Battisti e Silvio Gherardi, per questa piccola ma significativa attività che hanno voluto donare alla Città. Rappresenta, infatti, una dimostrazione di attenzione e cura agli spazi comuni. Il CAI e il FAI, ognuno nel proprio settore di inte-resse, sono due esempi di eccellenza dell’amore verso il territorio e anche questo gesto sta a dimostrarlo. Lo strumento del volontariato civico fortemente voluto dall’assessore alla manutenzione Fabio Nobili e dal Set-tore VIII sta generando frutti importanti per la comunità reatina dimostrando che la sinergia tra associazioni, privati e Comune di Rieti produce effetti benefici per l’intera collettività e allo stesso tempo per il patrimonio comunale”.

 

E’ quanto dichiara l’assessore al bilancio e patrimonio, Andrea Sebastiani.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.