Gestione e uso sostenibile della natura nelle città, webinar gratuito il 25 giugno

“Nature Based Solutions” (NBS). Gestione e uso sostenibile della natura nelle città per affrontare le sfide socio-ambientali”. Questo il titolo del terzo webinar gratuito organizzato per il prossimo 25 giugno, dalle ore 15 alle 17, dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo insieme all’Azienda speciale Centro Italia ed in collaborazione con gli ODAF di Rieti e di Viterbo.

Relatore di questo nuovo appuntamento sarà il dottor Andrea Vignoli, coordinatore Progetto URWAN – Interreg Euro MED.

Le aree in cui viviamo sono altamente vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici, sperimentando eventi sempre più estremi. Allo stesso tempo, i decisori sono chiamati a pianificare investimenti per rendere più verdi le città senza una strategia a lungo termine sulla disponibilità delle risorse, sull’impatto e sulle opportunità correlate, mentre la transizione verso un ambiente più verde richiede una visione integrata, conoscenze armonizzate e responsabilizzazione di tutte le parti interessate.

Una visione che trova risposte nelle Nature based Solutions, ossia una serie di azioni ispirate, supportate o letteralmente copiate dalla natura. Si tratta di un concetto relativamente recente utilizzato dalla Commissione Europea per identificare strategie, azioni, interventi, basati sulla natura che forniscono servizi ambientali e vantaggi socio-economici capaci, qualora svolti in contesto urbano, di aumentare la resilienza delle città. In particolare la Commissione promuove l’adozione delle Nature based Solution per dare attuazione alle priorità politiche dell’UE riconducibili al Green Deal europeo, alla Strategia per la biodiversità 2030 e alla Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici. Le NbS contribuiscono inoltre alla bellezza inclusiva delle nostre comunità, secondo i principi del New European Bauhaus. L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura definisce queste soluzioni “azioni per proteggere, gestire in modo sostenibile e ripristinare ecosistemi naturali o modificati che affrontino le sfide della società in modo efficace e adattivo, fornendo contemporaneamente benefici per il benessere umano e la biodiversità”.

Per partecipare è necessario iscriversi al link QUI

In virtù dell’accreditamento, gli ODAF di Viterbo e Rieti per i Dottori Agronomi e Forestali riconosceranno 0,25 CF Professionali per la partecipazione al seminario.

Per informazioni è possibile inviare una email all’indirizzo [email protected].

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.