Aci Rieti: “Addio al direttore Ottavio Busardò”. Aveva 59 anni

Aci Rieti perde il direttore Ottavio Busardò. Malato da tempo, aveva 59 anni. Busardò a gennaio era stato riconfermato alla guida di Aci Rieti fino al 2026 (leggi).

“LAutomobile Club Rieti piange la scomparsa del direttore Ottavio Busardó. Il Presidente, i Consiglieri, i Revisori Legali e il personale dell’AC Rieti, insieme all’Unità Territoriale del PRA di Rieti, piangono la scomparsa del loro Direttore, avvenuta questa mattina. “Purtroppo, la tenacia, la determinazione e  l’ottimismo del Direttore non sono bastati. Il Dott. Ottavio Busardò sarà ricordato non solo per le competenze con cui ha guidato il nostro sodalizio, ma anche per le sue straordinarie qualità umane e relazionali, il suo profondo senso di appartenenza all’ACI e lo spirito di abnegazione con cui ha lavorato finché le forze glielo hanno consentito. L’Automobile Club d’Italia, dove era molto apprezzato, e quello di Rieti perdono uno dei loro migliori rappresentanti. Giungano alla moglie Antonella e alla famiglia le più sentite condoglianze dell’Automobile Club Rieti”.

“Il Consiglio direttivo,  a nome della grande famiglia dell’ALCLI,  esprime condoglianze e profonda vicinanza ai famigliari del Direttore dell’ACI Rieti, Ottavio Busardò,  che è stato ed è un amico dell’associazione a cui ha rivolto attenzioni umane e sociali e destinato progetti solidali come ACI, utili alla nostra attività di volontariato. Il destino dei volontari si è legato in modo indissolubile a quello di ogni persona cara che è stata assistita come Ottavio Busardò: ciascuno ha lasciato un segno profondo nelle nostre esistenze e, per loro e nel loro ricordo, ritroviamo la forza per continuare ad essere al fianco dei malati e delle loro famiglie. Ogni persona rimarrà per sempre nella nostra memoria e nel nostro cuore”.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.