Rieti Sport Festival, terminata l’edizione 2024

Si è concluso il Rieti Sport Festival con una vera domenica sportiva:  ping pong, golf, foot golf, basket, bike trial, scherma, arti marziali, canoa, Aerial, TRX, Pole Dance, Super Jump, Pilates, Zumba, Jujitsu, BJJ, Kudo, Muay Thai,Freccette, enduro, rugby, volley,ciclismo. Un’esplosione di discipline sportive con tanti neofiti e campioni.

Premiata la squadra femminile del Centro tecnico regionale Lazio ( Eusebi, Dominianni, De Gregorio)  accompagnate da due azzurre come la Maestra Maria Teresa Motta e la Maestra Roberta Sodero già campionesse del mondo per un tributo al judo e al karate promosso dal delegato provinciale Fijlkam Danilo di Pietro.

Riconoscimento anche al giovane campione reatino di canottaggio Sebastiano Renzi dell’ASD Ternana Canottaggio, che a soli 19 anni ha vinto già molte competizioni ed è attenzionato dalla Nazionale.

Presentati alla città i Mondiali di Volo a Vela del 2027, che sono stati assegnati a Rieti. Infatti dopo un testa a testa con la Francia, ha vinto proprio l’Italia, confermando Rieti  luogo unico per le correnti ascensionali apprezzato da volovelisti di tutto il mondo. Molto soddisfatto il Presidente dell’AeroClub di Rieti Enrico Bagnoli: “ Ho trovato per la prima volta una totale sinergia con tutte le istituzioni, lavoreremo sodo in questi 3 anni per rendere l’aeroporto degno di un Mondiale”. Presente l’assessore allo Sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli che ha ribadito l’importanza dei grandi eventi sportivi per la promozione territoriale. “ Siamo in grado di organizzare anche grandi eventi, abbiamo competenze e vocazione sportiva, dobbiamo lavorare sulla ricettività per esprimere in pieno il potenziale del territorio”.

Mentre al Polo universitario di Rieti si svolgeva il Trofeo Città di Rieti di Ju Jitsu promosso da Csen  in collaborazione con il Rieti Sport Festival e Safety Defence, al Villaggio Sportivo hanno riscosso molto successo i corsi gratuiti di BLSD, manovre salvavita per la prevenzione cardiaca a cura dell’Accademia del Soccorso. Importante giornata anche per la campagna contro l’abusivismo della professione promossa dall’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, “ Fisioterapisti in Ordine”, che con una postazione fissa, dalla mattina fino alla chiusura del Villaggio hanno illustrato i rischi nell’affidarsi  ad operatori non iscritti all’Ordine. “ il fenomeno purtroppo è molto diffuso e mette in pericolo la salute di molte persone, mentre dobbiamo curare in sicurezza e qui a RSF abbiamo anche raccontato il legame tra sport e fisioterapia” – il consigliere di OFI LAZIO, Paolo Onorati.

In chiusura della 4 giorni è stato consegnato il tradizionale PREMIO RSF a Gilles Rocca, attore, imprenditore regista reduce dalla vittoria di Ballando con le stelle e Tale e quale Show.  Nello spazio del talk sportivo “ Melo Racconti”, Stefano Meloccaro ha intervistato Rocca in quanto amante e praticante alcune discipline sportive tra cui il calcio, il padel, motociclismo. “ Giro molto e non ho mai visto uno spazio all’aperto con tante piazze in cui bambini e adulti provano tanti tipi di sport, complimenti agli organizzatori questo Villaggio è bellissimo”.
La serata si è conclusa con la scuola Salsa  e non solo danza caraibiche Rieti che ha richiamato gli appassionati da diverse regioni limitrofe. Il Presidente Sergio Battisti, visibilmente emozionato per una nona edizione di successo, particolarmente partecipata, ha ringraziato la città e tutte le associazioni che hanno animato il centro storico di Rieti e ha dato a tutti l’appuntamento per l’anno prossimo, il decennale.

L’edizione 2024 è stata supportata dal Comune di Rieti, dalla Provincia di Rieti, dalla Regione Lazio, dalla Fondazione Varrone e patrocinata da Sport e Salute e dal CONI, Conf Commercio, Camera di Commercio.

Foto: Rieti Sport Festival ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.