Pnrr, opportunità e criticità: un convegno a Rieti con il presidente aggiunto della Corte dei Conti | FOTO

(cr.co.) Il Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza, è il programma con cui il governo intende i gestire i fondi del Next generation Eu: una grande opportunità per l’Italia e i suoi comuni ma, in alcuni casi rischia di diventare una pentola di norme che per alcuni piccoli enti può diventare un rebus, rendendo difficile il poter approfittare delle tante risorse messe a disposizione dal Pnrr stesso. Per questo motivo, nello Spazio Convegni di Largo San Giorgio, i Lions Rieti Host hanno organizzato un convegno per discutere di questa tematica. Sono intervenuti per chiarire i punti salienti, il deputato Paolo Trancassini, il sottosegretario ministro della Giustizia Andrea del Mastro e il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi. Ma soprattutto spazio alle parole del presidente aggiunto della Corte dei Conti, Tommaso Miele.

“Vorrei ringraziare i Lions per aver creato questo momento di riflessione per tutta la provincia sul metodo più giusto per utilizzare il Pnrr – ha detto Roberta Cuneo, il presidente della Provincia, uno dei presenti al tavolo  – l’Italia ha la possibilità di riprendere il futuro nelle proprie mani. Dobbiamo gestire questo momento di rinascita e sfruttare questa ghiotta occasione” ha ribadito. Si sono uniti, per i saluti istituzionali, Arash Sadighi, presidente Lions Club Rieti, Leonardo Tosti, vicepresidente CCIAA Rieti-Viterbo e Mauro Trilli, presidente della Fondazione Varrone.

Foto: Gianluca VANNICELLI ©

Print Friendly, PDF & Email