(di Martina Grillotti) Una nuova puntata de La Rana nel Pozzo è andata in onda stasera su RietiLife.com e sui social, Facebook e Instagram. Il talk di approfondimento targato RietiLife e condotto dal direttore, Emiliano Grillotti, ha avuto come ospite il numero uno di Federalberghi Rieti, Michele Casadei. “Io in politica? Il corpo di rappresentanza del terzo settore è già un tipo di politica, per il momento ho troppo a cuore le aziende reatine e non voglio sottrarmi. Certo mai dire mai. Rappresento gli albergatori dell’intera provincia di Rieti ma da poco anche coloro che hanno B&B e case vacanza perché il nostro territorio ha una forte vocazione turistica, in espansione, e abbiamo inglobato di recente anche queste più piccole attività perché non abbiamo tantissimi posti letto, sono circa 12mila che vengono incrementati, appunto, dalle attività più piccole”.
Al centro della puntata il rilancio del Terminillo dopo che nella giornata di mercoledì sono state tirate le somme della stagione invernale. Una stagione, quella 2023, che è stata salvata dall’affitto e la gestione degli impianti (solo per l’inverno appena trascorso) da parte di Asm e del Comune di Rieti. “Un indotto ben oltre le aspettative – ha detto Casadei – e che ci fa capire come sia importante puntare sulla nostra montagna che continua ad essere un gioiello e un riferimento per tutto il Lazio e più in generale per il Centro Italia. È stata la stagione della ripartenza. Arriviamo da due anni di pandemia e questa stagione ci ha insegnato che se ci si presenta bene i risultati ci sono. Ce lo dicono i numeri e ce lo hanno dimostrato soprattutto le presenze da tutto esaurito sin dal primo giorno di apertura degli impianti. Ora nel Reatino dobbiamo lavorare sui servizi. Sono stati stanziati 2,5 milioni di euro per rimettere in piedi la parte circostante al campo d’altura, c’è un progetto che prevede la realizzazione di una foresteria, una piccola palestra e una piccola vasca e questa è una buona notizia ma siamo 10-15 anni in ritardo”. Casadei parla soprattutto da operatore della montagna: “Ci è voluto coraggio – parlando della stagione gestita da Asm – una sfida che adesso con il senno di poi sembra essere stata facile ma quando è stata postulata sembrava davvero dura. I dati del bilancio vanno analizzati bene c’è stato un indotto importante, che non posso ancora quantificare, ma posso dire che aver realizzato quella marginalità (circa 17mila euro) è importante, ma soprattutto è importante aver fatto lavorare tutte quelle aziende, come le scuole sci, che altrimenti sarebbero state chiuse e avrebbero avuto una stagione con segno negativo”. La montagna reatina ora va sfruttata secondo Casadei: “Lo sci è uno sport di lusso e il lusso non va in crisi, al Terminillo ora serve fidelizzare le persone che quest’anno sono venute a sciare e soprattutto serve che un rilancio estivo in modo che gli albergatori possano lavorare 12 mesi l’anno. Io ci credo, siamo al momento della svolta”.
Certo se si parla di Terminillo non si può non parlare di Tsm2 “siamo in attesa – ha detto Casadei – abbiamo affrontato tanti scogli difficili e siamo all’ultimo step ovvero l’ultimo ricorso degli ambientalisti al Consiglio di Stato. Sono stati stanziati 20 milioni di euro per consegnare agli imprenditori un progetto chiavi in mano”. Per ciò che riguarda la Salaria e dunque il collegamento più importante con Roma Casadei guarda alla politica: “Abbiamo una stagione importante con personaggi reatini seduti negli scanni più alti e che spero possano fare molto per la Salaria. I soldi ci sono, c’è il Pnrr, c’è modo di poter fare e bene. Di progetti ce ne sono tanti e credo che ce la possiamo fare. Questo è un momento storico irripetibile, anche per la ferrovia, dobbiamo cogliere l’opportunità al volo”. Casadei è anche vicepresidente della Fiera del Peperoncino che in città porta davvero un indotto importante “È una passione la sua (parlando di Rositani, ndr) ricomincia dal giorno dopo la chiusura della fiera, quest’anno c’è stato un grande lavoro, il presidente ha seminato bene e credo che quella di quest’anno sarà un’edizione sorprendente, soprattutto a livello di ospiti”. La puntata è disponibile anche on demand su RietiLife.com, prossimo appuntamento, come sempre, giovedì prossimo alle 21.
Foto: Gianluca VANNICELLI ©