(ma.dio.) Un derby è pur sempre un derby, ma quello di domani a porte chiuse, tra Viterbese-Rieti avrà qualcosa in meno: il pubblico. Le nuove disposizioni del Governo così hanno deciso, con le porte chiuse in tutti gli stadi d’Italia, dalla Seria A, alla Serie C. Il derby è un pò quella partita che si aspetta dall’inizio del campionato, i tifosi fanno il conto alla rovescia sul calendario per vedere la propria squadra trionfare, nel match che per molti vale più di una vittoria dello scudetto o a parte inversa, di una salvezza.
Tralasciando questi aspetti però, il Rieti domani deve scendere in campo e una vittoria è obbligatoria per i ragazzi di mister Caneo. Rimangono 9 partite da qui alla fine della stagione e saranno 9 finali per gli amarantocelesti, che vanno in cerca del miracolo chiamato playout. Arbitra Gino Garofalo di Torre del Greco, assistenti Luca Dicosta da Novara, Alessandro Maninetti di Lovere.
CAMPO – Il Rieti tra i professionisti non ha mai perso un derby: 0-1 nel novembre 2018 con la rete di Gondo, sempre lo stesso risultato il 3 marzo 2019 con Capuano in panchina ed infine il poker nel girone d’andata proprio con Caneo in panchina. Il tecnico sardo ha avuto a disposizione una settimana interna per lavorare con il gruppo e cercare di migliorare le cose che non sono andate nelle precedenti due uscite.
Non ci sarà Tiraferri per squalifica, Celli è ancora out per il problema alla caviglia e Zampa ha la febbre e non dovrebbe essere delle partita. In campo sempre con il 3-4-3: Merelli in porta; Kalombo, Fiumara, Esposito in difesa; Rasi, Marchi, Morrone e Zanchi a centrocampo; De Paoli, Tirelli e Russo nel tridente offensivo. Questi dovrebbero essere gli undici titolari scelti da Caneo. La sorpresa è il ritorno di Marchi dal primo minuto dopo il lungo stop di 6 mesi, a causa dell’infortunio nella prima parte della stagione. Una buona notizia finalmente per il Rieti.
Dopo la rifinitura di oggi pomeriggio, ore 15 al Gudini, gli amarantocelesti partiranno per Viterbo, un piccolo ritiro pre-gara per compattare tutto il gruppo.
VITERBESE – La formazione di Nicola Calabro gode di un’ottima posizione in classifica: in piena zona playoff, nono posto con 39 punti. Negli ultimi cinque scontro, la Viterbese ha raccolto due sconfitte, due vittorie e un pareggio, 7 punti su 15 a disposizione. Per i gialloblu 3-5-2: Biggeri in porta; Markic, Negro, Baschirotto sulla linea difensiva; De Giorgi, Bezzicheri, Bensaja, Besea e Errico a centrocampo; Molinarolo e Tounkara in attacco. In dubbio per Calabro c’è Volpe, reduce da un botta nell’ultima gara contro il Rende; Toukara ha avuto la febbre in questa settimana, ma dovrebbe essere tra i titolari. Oggi si decide per Besea, che al 90% dovrebbe esserci.
Foto: RietiLife ©