Ottimi i risultati ottenuti da una classe terza dell’Odontotecnico “IIS Savoia”, facente capo al polo didattico di via Togliatti, guidati dalle peculiari, preziose professionalità di Valentina Colapicchioni e Daniele Tempesta nella qualità di docenti. Il riferimento è per il percorso di alternanza scuola – lavoro che è stato intrapreso dagli “odontotecnici in erba” sotto la sapiente guida dei propri docenti.
Per “Impresa in azione TIP-ja” – questo è il titolo del percorso di alternanza scuola lavoro che interessa il III Odontotecnico di Rieti – la bravissima Martina Francescangeli ed i suoi compagni hanno realizzato un prodotto che si chiama: TIP che sta per “telefono in piedi”. “Il TIP non è innovativo nella sua funzionalità – spiega con competenza e cortesia la stessa Martina Francescangeli che, nel progetto, ha la qualifica di amministratore delegato – quanto per le caratteristiche con le quali lo strumento è realizzato. Il TIP serve per sostenere e sorreggere telefoni portatili, tablet, smartphone e similari e, fin qui, non vi sarebbe nulla di speciale. La peculiarità è che il TIP è realizzato interamente in materiale ecosostenibile, il PLA e, cioè, acido polilattico ricavato dall’amido di mais. Il TIP è assolutamente biodegradabile e biosostenibile”. La portata di questo progetto che insegnanti ed allievi stanno portando avanti in sinergia, è davvero notevole. Opportune sono anche le modalità che gli alunni hanno scelto per pubblicizzare sul mercato il loro prodotto che non mancherà di suscitare positive reazioni. “Nei giorni scorsi siamo stati a Roma, più propriamente a Formello che è la casa della S.S. Lazio, compagine calcistica che non necessita di presentazioni – spiega il prof. Antonello Marconcini che ha seguito e segue da vicino gli allievi ed i colleghi nelle realizzazione di questo progetto – Il fine della nostra visita a Formello è stato quello di regalare ai giovani allievi l’opportunità di trascorrere qualche ora con i campioni della Lazio, ma soprattutto beneficiare della presenza dei vari Anderson, Lulic, Strakosha, Immobile, Caceres e del tecnico Simone Inzaghi per fare fotografie con loro idonee a pubblicizzare sui social network il nostro TIP”. “Abbiamo già una pagina in FB e in Instagram che intendiamo migliorare – soggiunge Martina Francescangeli che, quotidianamente, raggiunge la sede di via Togliatti da Sangemini, in Umbria – la pagina si chiama: impresa in azione tip-ja. L’obiettivo è quello di pubblicizzare il nostro prodotto”. Poi, chissà che da cosa non nasca cosa e che qualche imprenditore non decida di prendere sul serio la creazione dei giovani odontotecnici reatini?
Tutto questo per la gioia della dirigente scolastica, Maria Rita Pitoni che sempre sollecita attività di questo tenore atte ad arricchire il bagaglio professionale e culturale dei propri allievi. Il progetto portato avanti dal III Odontotecnico del Savoia coinvolge ed investe tutti gli allievi nelle più variegate mansioni. Già detto di Martina Francescangeli; Samuele Fosso è il manager della vendita; Devid Flammini manager della produzione; Alice Di Giangiacomo per la comunicazione; Leonardo Tosoni per l’aspetto finanziario; Emanuele D’Aquilio è il direttore operativo; Alessio Pasquali è il marketing – manager; altri coadiutori del progetto sono: Damiano Campogiani, Sara Graziani, Thalil Houda, Leonardo D’Angeli, Marco Santilli e Marco Raponi. (di Valerio Pasquetti)
Foto: PASQUETTI ©