Giovedì 1 giugno, dalle 07:45 alle 09:00, i volontari dell’Alcli insieme ai ricercatori del Laboratorio di Medicina Sperimentale e Patologia Ambientale della Sabina Universitas e del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive La Sapienza hanno raccolto i campioni di urine dei bambini le cui famiglie hanno aderito alla ricerca scientifica che si sta conducendo nell’ambito del Centro Oncologico di Prevenzione e Ricerca della Provincia di Rieti (Ce.Ca.Re.P.).


L’assunzione di benzene nelle urine dei bambini è risultata strettamente connessa con i comportamenti dei genitori fumatori in ambiente domestico, in coerenza con il fenomeno definito “third hand smoke” (ndr. fumo di terza mano) emerso in questi anni ma ancora non ben investigato.
Un secondo prelievo di campioni di urine verrà effettuato durante i mesi invernali per poter osservare le differenze in presenza di riscaldamenti.
Le scuole coinvolte, a cui va tutta la gratitudine dell’Alcli e dei ricercatori, sono:
– Scuola primaria “Guglielmo Marconi” – Istituto Comprensivo “Angelo Sacchetti Sassetti”, Reti;
– Scuola primaria “Santa Rufina” – Istituto Comprensivo “Galileo Galilei”, Cittaducale (RI);
– Scuola primaria “Leonardo Da Vinci” – Istituto Comprensivo “Ferruccio Ulivi”, Poggio Moiano (RI).
L’Alcli ringrazia inoltre l’Ufficio Scolastico Regionale IX – Ambito territoriale di Rieti per aver accordato, fin da subito, la massima disponibilità e collaborazione al progetto nonché i dirigenti scolastici e i professori delle Scuole Primarie coinvolte ed i genitori dei piccoli alunni.
Foto: A©