Errani: “Chiudere le tendopoli prima possibile”

“Per la prima volta nella storia della gestione dei terremoti in Italia l’emergenza e la ricostruzione viaggeranno in contemporanea, in modo tale da ridurre ancora di più i tempi”: a dirlo è stato Vasco Errani, commissario per la ricostruzione, nel corso della sua visita a Norcia, uno dei centri umbri più colpiti dal sisma. “Per ora – ha sottolineato Errani – stiamo già lavorando alla definizione del decreto legislativo per la ricostruzione, mentre la Protezione civile continuerà a gestire l’emergenza. Infine al più presto partiranno le verifiche di stabilità degli immobili, indispensabili per poter avere un numero esatto dei cittadini ai quali dovremo garantire assistenza”.

L’impegno “primario” dopo il terremoto è la messa in sicurezza dei centri “e di chiudere prima possibile” le tendopoli. Il commissario ha sootolineto anzitutto “lo spirito di grande positività” dei cittadini. Persone che – ha aggiunto Errani – “ora attendono risposte“. “E il nostro primario impegno – ha detto – è la messa in sicurezza sia di questi centri sia di tutte le situazioni che si trovano in condizioni analoghe, e chiudere il prima possibile i campi tende”.

Il commissario per la ricostruzione ha spiegato che, in attesa della installazione delle “casette“, d’intesa con i sindaci e con gli stessi cittadini, “cercheremo soluzioni alternative, a partire dalla autonoma sistemazione”. “Questo – ha affermato – per offrire alle persone un ricovero confortevole e adeguato per affrontare la stagione più fredda che qui non tarderà ad arrivare”.

Errani è intervenuto anche sulla discussa vignetta di Charlie Hebdo: “È una vignetta in cui non trovo niente da ridere. Io sto vivendo questa situazione con la popolazione – ha sottolineato Errani con i giornalisti – e sono certo che i cittadini che stanno vivendo questa tragedia non trovino niente da dire e da ridere come me. La satira è la satira, sarebbe bene – ha concluso Errani – non arrivare fino a qua”.

Dalla prossima settimana comincerà anche il lavoro su imprese e tessuto economico per il dopo terremoto. Lo ha annunciato sempre il Commissario governativo per la ricostruzione Vasco Errani a margine della sua visita a Norcia. “Chiameremo – ha detto Errani – le forze economiche e sociali per un primo incontro per cominciare un lavoro su questo tema. Studieremo con loro priorità e interventi partendo da un elemento importante come gli allevamenti per fornire ai contadini i moduli per potere gestire le loro aziende dove sono a fronte dei danni nei magazzini”.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email