Il Consiglio dei ministri ha nominato Vasco Errani Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. Il Commissario, riferendo direttamente al Presidente del Consiglio, opererà il coordinamento con le Amministrazioni statali, in raccordo con i Presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con i Sindaci, nonchè in stretto contatto con l’Autorità nazionale anticorruzione, per definire piani, programmi e risorse necessarie a ricostruire edifici pubblici e privati ed infrastrutture.
Il nuovo commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani, “ha alle spalle un’esperienza maturata quale Commissario delegato per l’attuazione degli interventi sui territori emiliani colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012: un compito non facile – sottolinea la nota del Consiglio dei ministri – che ha assolto con sensibilità, esperienza e grande correttezza”.
Il commissario Vasco Errani riferirà direttamente, si legge nel comunicato del consiglio dei ministri al termine della riunione, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, opererà il coordinamento con le Amministrazioni statali, in raccordo con i Presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con i Sindaci, nonchè in stretto contatto con l’Autorità nazionale anticorruzione, per definire piani, programmi e risorse necessarie a ricostruire edifici pubblici e privati ed infrastrutture. Vasco Errani, continua il comunicato, ha alle spalle un’esperienza maturata quale Commissario delegato per l’attuazione degli interventi sui territori emiliani colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012: un compito non facile che ha assolto con sensibilità, esperienza e grande correttezza.
Alle 13.30 ci sarà una conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare la nomina di Vasco Errani a Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione nelle aree colpite dal terremoto del 24 agosto. Ad incontrare i giornalisti saranno: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il neonominato Commissario Errani, il Capo della Protezione civile Fabrizio Curcio, i Presidenti delle Regioni Lazio Nicola Zingaretti, Marche Luca Ceriscioli, Umbria Catiuscia Marini, Abruzzo Luciano D’Alfonso.
A quanto riportato, Errani – che ha partecipato alla conferenza delle Regioni stamattina – subito dopo la conferenza dovrebbe visitare Amatrice, per iniziare subito il suo lavoro. Con lui il governatore Zingaretti.
Foto: RietiLife ©