I risultati della Scuola Forestale Carabinieri nell’ambito dell’educazione ambientale nel 2023-24

Durante l’Anno Scolastico 2023-2024, l’Ufficio Divulgazione Naturalistica della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale si è distinto nelle attività di educazione all’ambiente presso gli Istituti Scolastici della provincia di Rieti, Terni e Roma.

E’ stata una attività intensa in cui sono stati coinvolti 4412 studenti in incontri frontali e 978 studenti nelle visite presso la mostra naturalistica e l’arboreto dell’antico istituto di formazione forestale dell’Arma con un incremento del 29,48% dei risultati già lusinghieri dell’anno scolastico precedente.

Attivo da circa 40 anni, l’Ufficio, nel perseguimento della principale missione di avvicinamento delle nuove generazioni alle tematiche ambientali e al rispetto e all’amore per la natura, ha potuto avvalersi della qualificata opera del personale assegnato che, con il proprio patrimonio di formazione e competenze in vari ambiti, ha anche quest’anno costituito un team di eccellenza.

Sono stati trattati, soprattutto con i ragazzi delle scuole superiori, argomenti specifici con riferimenti alla normativa ambientale nazionale ed internazionale, tematiche quali l’inquinamento, la tutela della flora e della fauna, il dissesto idrogeologico, i rifiuti, la sicurezza agroalimentare. Sono stati molto apprezzati anche gli incontri tesi ad evidenziare non solo l’importanza della tutela e conservazione della biodiversità animale e vegetale ma anche della diversità culturale nel rispetto e nel recupero delle tradizioni e dell’identità culturale di un territorio. Con gli studenti delle scuole elementari e della scuola materna sono stati svolti laboratori motori mirati al recupero della dimensione ecologica attraverso lo sport all’aria aperta e laboratori sensoriali attraverso l’arte con la realizzazione di disegni, composizioni di materiale vegetale, erbari e letture di elaborati e poesie in italiano e in dialetto su temi ambientali.

La Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale coordina anche le attività di educazione e divulgazione ambientale dei dipendenti Centri Addestramento di Castel Volturno (CE), Ceva (CN) e Sabaudia che hanno coinvolto nelle loro attività presso gli istituti scolastici locali 1.457 studenti con un incremento del 4,74 % rispetto all’anno scolastico 2022-2023.

Un traguardo veramente importante raggiunto grazie alla sinergia totale con le scuole, impegno, professionalità e passione del personale militare coinvolto.

Foto: Carabinieri ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.