Gdf Rieti: il 25 giugno il Comando Provinciale Rieti festeggia il 250° anniversario della fondazione del corpo

Sarà festeggiato a Rieti, nella mattinata del prossimo martedì 25 giugno, il 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, presso la caserma sede del Comando Provinciale, alla presenza delle massime autorità civili militari e religiose.

La nascita della Guardia di Finanza risale al 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per volere di Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna. Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito con i compiti di difesa militare e di vigilanza doganale, preposto alla tutela degli interessi erariali nel panorama nazionale, che segnò l’inizio della storia dei finanzieri d’Italia.

Il giorno scelto per la celebrazione si riferisce alla partecipazione del Corpo alla Battaglia del Solstizio, nel corso della I Guerra Mondiale, allorquando il VII battaglione, dislocato sul basso Piave, sotto il tiro delle batterie nemiche, varcò il fiume Sile e si attesto sulla sponda opposta, costituendo una testa di ponte. Per tale eroica azione bellica fu conferita la medaglia al valor militare alla bandiera della Guardia di Finanza.

Inoltre, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione della ricorrenza, il Comando Provinciale di Rieti in collaborazione con il Museo Storico del Corpo, l’Archivio di Stato di Rieti e l’Associazione Collezionisti “S. Fabi”, ha promosso l’allestimento, nel periodo compreso tra il 15 e il 30 giugno 2024, di una “Esposizione Storica” nella Sala Cerimonie all’interno della Caserma “Guardia Luigi Mattei M.A.V.M” sede del Comando Provinciale (in via Fiamme Gialle n.1).

La mostra, con accesso libero e gratuito negli orari 10-13 e 15-18, è aperta alla cittadinanza.

Per eventuali visite di gruppo con guida, si prega di contattare direttamente il Comando Provinciale delle Fiamme Gialle al n. 0746-1746111.

Foto: RietiLife ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.