Bando Borghi: ecco quanto va alle imprese reatine

Il Ministero della Cultura ha pubblicato la graduatoria dei progetti selezionati tra le proposte imprenditoriali realizzate nei Comuni assegnataria di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR, Missione 1 Component 3- Cultura 4.0(M1C3) – Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, Patrimonio culturale, religioso e rurale” – Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B e C.

Ricordiamo che il bando per le imprese ubicate nei borghi è finalizzato a favorire il recupero del tessuto economico – produttivo dei 294 Borghi assegnatari delle risorse di cui al precedente Avviso pubblico per la presentazione di progetti di rigenerazione culturale e sociale. L’avviso mira a rilanciare le attività commerciali, agroalimentari e artigianali, valorizzando i prodotti, il sapere e le tecniche locali.

I fondi sono stati destinati al sostegno di micro, piccole e medie imprese interessate a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei borghi attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale, proponendo progetti attenti alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti, alle soluzioni di economia circolare.

L’ufficio studi di Confartigianato Imprese Rieti ha analizzato le graduatorie relative all’Avviso pubblico per il sostegno alle iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni della provincia di Rieti assegnatari di risorse per l’attivazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR.

Ricordiamo che sono 6 i progetti della provincia di Rieti finanziati che coinvolgono 12 comuni per un importo complessivo di € 33.808.521. A questi si aggiungono ora ulteriori €6370.134 destinati alle imprese con sede operativa in uno dei dodici comuni reatini coinvolti: Paganico Sabino, Collalto Sabino, Castel di Tora, Labro, Rivodutri, Morro Reatino, Colli sul Velino, Mompeo, Antrodoco, Roccantica, Montasola e Casperia. 

Le imprese che hanno visto i progetti validati sono in totale 106. Ad Antrodoco 11 imprese, a Labro 11, a Mompeo 5, a Collalto Sabino 5, a Castel di Tora 12, a Paganico Sabino 9 a Morro Reatino3, a Rivodutri 6, a Colli sul Velino 4 a Montasola 6 a Roccantica 14 a Casperia 20. Vediamo gli importi: a Casperia vanno € 1325.234, segue Roccantica €929.788 a Castel di Tora €832.700 a Antrodoco €716.110 a Labro €712.179 e poi a seguire tutti gli altri. “A questo punto, dice Maurizio Aluffi direttore di Confartigianato imprese Rieti, si ripropongono i problemi di sempre. Le imprese devono anticipare e poi rendicontare. Si può richiedere un anticipo pari al 10%, davvero una miseria e solo dopo aver richiesto e ottenuto una fidejussione che spesso conta più dell’importo richiesto. Comunque come Associazione, conclude il direttore Aluffi, stiamo facendo il possibile per aiutare le imprese affinché nessun euro vada perduto”.

Tiziana Colletti responsabile dell’ufficio credito ed incentivi delle imprese di Confartigianato precisa che “la graduatoria pubblicata riporta le proposte ammesse a valutazione definitiva. Solo successivamente verranno ammesse a finanziamento in base al punteggio raggiunto nei limiti delle risorse disponibili. Di conseguenza, ribadisce Tiziana Colletti, potrebbe capitare di avere imprese ammissibili e non finanziabili per carenza di fondi, oppure imprese con l’importo ammissibile ridotto “Cogliamo l’occasione per congratularci con le numerose imprese di Confartigianato imprese Rieti, afferma il presidente Franco Lodovici, che sono risultate tra i vincitori del bando e che in questi mesi sono state accompagnate in questo percorso dal sistema Confartigianato. Per ulteriori approfondimenti potete rivolgervi a Tiziana Colletti email: [email protected] telefono 0746218131

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.